Contenuto in:
Capitolo

La pianificazione integrale di Leonardo da Vinci. Implicazioni etiche, politiche e sociali

  • Concetta Fallanca

Leonardo anticipates an integral, structuralist and ecological vision of the relationship between the territory and the city. The hydraulic and territorial systems he designs ‘at the service’ of cities and mobility show his unparalleled ability to ‘govern’ physiographic systems, combining climatic temperament with functional and hygienic reasons. The paper intends to observe and interpret the clues that confirm the original concreteness of its urban plans and projects aimed at giving precise answers to social needs, which are still incredibly topical today.

  • Keywords:
  • integral vision,
  • structuralism,
  • urban projects,
  • ethical implication,
  • reviewing knowledge,
+ Mostra di più

Concetta Fallanca

University of Reggio Calabria Mediterranea, Italy - ORCID: 0000-0002-4924-2655

  1. Brizio A.M. (1980 - a cura di), Scritti scelti di Leonardo da Vinci, UTET, Torino.
  2. Calder R. (1970), Leonardo, Sperling & Kupfer, Milano.
  3. Chastel A. (1995), Leonardo da Vinci. Studi e ricerche 1952-1990, a cura di G. Coccioli, Einaudi, Torino.
  4. Firpo L. (1952), Leonardo architetto e urbanista, UTET, Torino.
  5. Galluzzi P. (1996), Gli ingegneri del Rinascimento da Brunelleschi a Leonardo, Giunti, Firenze.
  6. Gambi L., Gozzoli M.C. (1982), Le città nella storia d’Italia. Milano, Laterza, Bari-Roma.
  7. Pedretti C. (1981), Leonardo architetto, Electa, Milano.
  8. Pedretti C. (2019), Leonardo & io, Mondadori, Milano.
  9. Pifferi E., Asnaghi A., Bazoli G. (2019), Leonardo da Vinci e i Navigli di Milano, Enzo Pifferi Editore, Como.
  10. Maltese C. (1967 - a cura di), Francesco di Giorgio Martini. Trattati di architettura ingegneria e arte, trascrizione di L. Maltese Degrassi, Il Polifilo, Milano.
  11. Migliavacca M. (2015), Leonardo. Il genio che inventò Milano, Garzanti, Milano.
  12. Simoncini G. (1982), Le capitali italiane dal Rinascimento all’Unità. Urbanistica, politica, economia, CLUP, Milano.
  13. Zevi B. (1955), Paesaggi e città. Controstoria dell’architettura italiana, Newton Compton, Roma.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • Pagine: 191-198

XML
  • Anno di pubblicazione: 2023

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

La pianificazione integrale di Leonardo da Vinci. Implicazioni etiche, politiche e sociali

Autori

Concetta Fallanca

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-514-1.22

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2023

Copyright

© 2023 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Lo sguardo territorialista di Leonardo

Sottotitolo del libro

Il cartografo, l’ingegnere idraulico, il progettista di città e territori

Curatori

Daniela Poli

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

270

Anno di pubblicazione

2023

Copyright

© 2023 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-514-1

ISBN Print

978-88-5518-513-4

eISBN (pdf)

978-88-5518-514-1

eISBN (xml)

978-88-5518-515-8

Collana

Territori

ISSN della collana

2704-5978

e-ISSN della collana

2704-579X

226

Download dei libri

206

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni