Contenuto in:
Capitolo

La cultura olivettiana negli anni della grande digitalizzazione

  • Galileo Dallolio

Studies on Olivetti, a world leader in its sector for most of the twentieth century, are constantly increasing. The Company had in great consideration human and professional growth of workers as well as ethical, aesthetic and cultural values. To understand  the complexity of Olivetti is necessary to analyze  how thouse values and industrial politics where developed along its history.

  • Keywords:
  • Values,
  • Human Growth,
  • Ethic,
  • Culture,
+ Mostra di più

Galileo Dallolio

Associazione Olivettiana, Italy

  1. AA.VV. 1997. Come spiegare il mondo, raccolta di scritti di Delfino Insolera. Bologna: Zanichelli.
  2. Beltrami, O. 2004. Sul ponte di comando dalla Marina Militare all’Olivetti. Milano: Mursia.
  3. Berta, G. 2015. Le idee al potere. Roma: Edizioni di Comunità.
  4. Berta, G. 2017. “L’idea Olivetti e la riluttanza italiana.” Sole 24 Ore, 1 agosto 2017. Http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2017-07-31/l-idea-olivetti-e-riluttanza-italiana-205011.shtml?uuid=AEsJaa6B (2024-08-08).
  5. Bonfantini, M. A., et al. (a cura di). 2001. Oggetti del Novecento. Bergamo: Moretti e Vitali.
  6. Bordoli, P. 2010-2011. Olivetti-Bull 1949-1964. Tesi di laurea. Università di Modena e Reggio Emilia, Facoltà di Scienze delle Comunicazioni ed Economia.
  7. Calvino, I. 1980. Una pietra sopra. Torino: Einaudi.
  8. Castagnoli, A. 2012. Essere impresa nel mondo. L’espansione internazionale dell’Olivetti dalle origini agli anni Sessanta. Bologna: Il Mulino.
  9. Colizzi, A., Bazzani Zveteremich, R. 2021.”Renato Zveteremich e la fondazione dell’Ufficio Pubblicità Olivetti negli anni trenta.” In Identità Olivetti. Spazi e linguaggi 1933-1983, a cura di Fornari, D., Turrini, D., 1-11. Zurigo: Triest.
  10. De Witt, G. 2005. Le fabbriche e il mondo. L’Olivetti industriale nella competizione globale 1950-1990. Roma: FrancoAngeli.
  11. De’ Liguori Carino, B. 2008. Adriano Olivetti e le Edizioni di Comunità 1946-1960. Roma: Fondazione Adriano Olivetti.
  12. Eco, U. 2019. Vertigine della lista. Milano: Bompiani.
  13. Fasano, M. 2018. ‘In me non c’è che futuro’ ritratto di Adriano Olivetti, 2° ed. Bologna: Sattva film.
  14. Feynman, R. 2000. Sei pezzi facili. Milano: Adelphi.
  15. Fornari, D., Turrini, D. (a cura di) 2021. Identità Olivetti. Spazi e linguaggi 1933-1983. Trieste.
  16. Fornari, D., Turrini, D. (a cura di). 2022. Identità Olivetti Spazi e Linguaggi 1933-1983, Convegno internazionale di studi a cura di D. Fornari e D. Turrini, Ferrara 12.12.19 Università degli Studi di Ferrara, Dipartimento di Architettura; Venezia 13.12.19 Università Iuav di Venezia, Scuola di Dottorato; Bologna 14.12.19 Fondazione Innovazione Urbana. Zurigo: Triest Verlag für Architektur, Design und Typografie.
  17. Gemelli, G. 2013. “Adriano Olivetti.” Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 79. Https://www.treccani.it/enciclopedia/adriano-olivetti_(Dizionario-Biografico-degli-Italiani) (2024-08-08)
  18. Giuntella, F., Zucconi, A. (a cura di) 1981. Fabbrica, Comunità, Democrazia, testimonianze su Adriano Olivetti e il Movimento Comunità. Ivrea: Edizione della Fondazione Adriano Olivetti.
  19. La Rosa, M., Rebaudengo, P. A., Ricciardelli, C. (a cura di). 2004. Storia e storie delle risorse umane in Olivetti. Milano: FrancoAngeli.
  20. Lavista, F. 2011. “Franco Momigliano.” Dizionario Biografico degli Italiani. Treccani.it.
  21. Montale, E. 1996. Il secondo mestiere. Prose 1920-1979 (a cura di G. Zampa). Milano: Mondadori. In “La scuola che risparmia ai laureati sei anni di errori”, pp. 1570-73.
  22. Novara, F., Rozzi, R., Garruccio, R. 2005. Uomini e Lavoro alla Olivetti, postfazione di G. Sapelli. Milano: Bruno Mondadori.
  23. Ochetto, V. 2015. Adriano Olivetti - La biografia. Roma: Edizioni di Comunità.
  24. Olivetti, A. 1960. Città dell’uomo. Roma: Edizioni di Comunità.
  25. Olivetti, A. 1970. L’ordine politico della comunità, a cura di R. Zorzi. Roma: Edizioni di Comunità.
  26. Olivetti, A. 2016. Dall’America: lettera ai familiari (1925-26). Roma: Edizioni di Comunità.
  27. Parolini, G. 2015. Mario Tchou: ricerche e sviluppo per l’elettronica Olivetti. Milano: Egea, Bocconi.
  28. Piccinini, M. (a cura di). 2014. Adriano Olivetti: il lascito. Urbanistica, Architettura, Design e Industria. Roma: INU.
  29. Rebaudengo, P. A. 2010. “Le sette parole chiave della Olivetti 1926-1978.” Olivettiana, 10 settembre 2021. Https://olivettiana.it/le-sette-parole-chiave-della-olivetti-1926-1978/ (2024-08-08)
  30. Renzi, E. 2008. Comunità concreta. Le opere e il pensiero di Adriano Olivetti, prefazione di G. Galasso. Napoli: Guida ed.
  31. Renzi, E. 2014. Persona. Una antropologia filosofica nell’età della globalizzazione. Brescia: ATI Editore.
  32. Silmo, G. 2017. Olivetti una storia breve, prefazione di E. Renzi. Milano: Hever.
  33. Torta, M. 2004. “In Storia e storie delle risorse umane in Olivetti.” In La Rosa, M., Rebaudengo, P. A., Ricciardelli, C. (a cura di), Storia e storie delle risorse umane in Olivetti, 87 sgg. Milano: FrancoAngeli.
  34. Toschi, C. 2018. L’idioma Olivetti 1952-1979. Macerata-Firenze: Quodlibet-NYU Florence.
  35. Vitale, M. 2009. “Ricordo di Pietro Gennaro.” Il Sole 24 Ore, 8 aprile.
  36. http://spilleoro.altervista.org/ (2024-08-08)
  37. https://focusadrianoolivetti.com/ (2024-08-08)
  38. https://matematica.unibocconi.eu/articoli/accadde-50-anni-fa (2024-08-08)
  39. https://muse.jhu.edu/document/1092The Complete Prose of T.S. Eliot: The Critical Edition
  40. Vol. 8: Still and Still Moving, 1954-1965 (2024-08-08)
  41. https://olivettiana.it/stile-olivetti/ (2024-08-08)
  42. https://rinascimentoculturale.it/protagonisti/ (2024-08-08)
  43. https://www.archiviostoricolivetti.it/associazione/ (2024-08-08)
  44. https://www.doppiozero.com/olivetti-il-primo-computer-italiano (2024-08-08)
  45. https://www.festivalfilosofia.it/protagonisti/Vittorio-Marchis&anno=2020 (2024-08-08)
  46. https://www.fondazioneadrianolivetti.it/ (2024-08-08)
  47. https://www.fondazioneadrianolivetti.it/bioadrianoolivetti/ (2024-08-08)
  48. https://www.formulapassion.it/passioni/mario-tchou-l-italiano-che-spavento-lamerica-pc-cia-olivetti-incidente-auto (2024-08-08)
  49. https://www.olivettiana.it (2024-08-08)
  50. https://www.olivettiani.org (2024-08-08)
  51. https://www.storiaolivetti.it/articolo/11-la-biblioteca-aziendale-e-il-centro-culturale-o/ (2024-08-08)
  52. https://www.storiaolivetti.it/articolo/52-la-partecipazione-nellimpresa-responsabile-il-c/ (2024-08-08)
  53. https://www.storiaolivetti.it/articolo/70-pubblicita-delle-macchine-per-scrivere-olivetti/ (2024-08-08)
  54. https://www.teche.rai.it/2021/04/ritratti-contemporanei-1961-adriano-olivetti/ (2024-08-08)
  55. https://www.treccani.it/enciclopedia/l-avventura-olivetti_%28Il-Contributo-italiano-alla-storia-del-Pensiero:-Tecnica%29/ (2024-08-08)
  56. https://www.unesco.it/it/patrimoniomondiale/detail/543; https://whc.unesco.org/en/list/1538 (2024-08-08)
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 43-79

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

La cultura olivettiana negli anni della grande digitalizzazione

Autori

Galileo Dallolio

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0459-0.05

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Olivetti: una complessità virtuosa

Curatori

Lorenzo Capineri

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

184

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0459-0

ISBN Print

979-12-215-0458-3

eISBN (pdf)

979-12-215-0459-0

eISBN (epub)

979-12-215-0460-6

Collana

Dialoghi con la società

ISSN della collana

2975-0210

e-ISSN della collana

2975-0334

58

Download dei libri

65

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni