Contenuto in:
Capitolo

La complessità olivettiana. La spiritualità di Adriano Olivetti. Immaginando un dialogo con Simone Weil

  • Paolo Rebaudengo

How spiritualism was expressed in the thoughts and the activities of Adriano Olivetti. His values were somehow shared by  his collaborators and  managers like Ottiero Ottieri, Paolo Volponi, Geno Pampaloni. In this chapter Simone Weil, philosopher, teacher, politician, active in the war against Nazism, finds a particular attention since Adriano Olivetti instructed the poet Franco Fortini to translate her  works, which were published by the Olivettian Edizioni  di Comunità.

  • Keywords:
  • Spiritualism,
  • Social Industry,
  • Community,
  • Culture,
+ Mostra di più

Paolo Rebaudengo

Associazione Olivettiana, Italy

  1. Berta, G. 2015. Le idee al potere. Roma: Edizioni di Comunità.
  2. Bodei, S. 2014. Le Corbusier e Olivetti, la usine verte per il centro di calcolo elettronico. Macerata: Quodlibet Studio.
  3. Ercolani, M. L. 2019. Paolo Volponi Le sfide del Novecento. L’industria prima della letteratura. Milano: FrancoAngeli.
  4. Fiume, V. 2021. Codici dell’anima, itinerari tra mistica, filosofia e poesia. Con un’antologia di scritti al femminile. Firenze: Firenze University Press.
  5. Gozzini, M. (a cura di). 1965. Il dialogo alla prova, cattolici e comunisti italiani. Scritti di Gozzini, Fabro, Lombardo Radice, Di Marco, Cecchi, Orfei, Delogu, Zolo, Gruppi, Meucci. Firenze: Vallecchi editore.
  6. Https://www.teche.rai.it/2021/04/ritratti-contemporanei-1961-adriano-olivetti/ (2024-08-08)
  7. Le Corbusier. 1945. Les trois établissements humains, Collection Ascoral, section 5a et 5b, Une civilisation du travail. Parigi: Éditions Denoël.
  8. Morelli, M. 2018. “Giorgio La Pira tra politica e fede.” Pandora Rivista, 4 novembre 2018.
  9. Novara, F., Rozzi, R., Garruccio, R. (a cura di) 2005. Uomini e lavoro alla Olivetti. Milano: Bruno Mondadori.
  10. Ochetto, V. 1985. Adriano Olivetti. Milano: Arnoldo Mondadori Editore.
  11. Olivetti, A. 1955. Inaugurazione Palazzo Olivetti – Via Clerici, Milano, 6 aprile 1955. Dattiloscritto con correzioni manoscritte. Ivrea: Associazione Archivio Storico Olivetti.
  12. Olivetti, A. 2004. Stato Federale delle Comunità. La riforma politica e sociale negli scritti inediti (1942-1945), a cura di D. Cadeddu. Milano: FrancoAngeli.
  13. Olivetti, A. 2015. “Ai lavoratori di Pozzuoli.” In A. Olivetti, Città dell’Uomo. Roma: Edizioni di Comunità.
  14. Olivetti, A. 2017. “Discorso di Natale ai lavoratori di Ivrea, 24 dicembre 1955.” In A. Olivetti, Discorsi per il Natale, 25 sgg. Roma: Edizioni di Comunità.
  15. Olmo, C. 2018. Urbanistica e società civile. Roma: Edizioni di Comunità.
  16. Ottieri, M. P. s.d. “Biografia di mio padre.” www.ottieroottieri.it (2024-08-08), copyright Elisabetta Catalano.
  17. Ottieri, O. 1957. Tempi stretti. Torino: Einaudi.
  18. Ottieri, O. 1959. Donnarumma all’assalto. Milano: Bompiani.
  19. Pampaloni, G. 2015. “Un’idea di vita.” In Olivetti 2015, 279.
  20. Piccinini, M. 2020a. “La fabbrica Olivetti a Pozzuoli di Luigi Cosenza (1951-1954).” Olivettiana, 20 giugno 2020. Https://olivettiana.it/la-fabbrica-olivetti-a-pozzuoli-di-luigi-cosenza-1951-1954/ (2024-08-08)
  21. Piccinini, M. 2020b. “Il quartiere residenziale INA-CASA a Pozzuoli (1952- 1963)”. Olivettiana, 27 giugno 2020. Https://olivettiana.it/il-quartiere-residenziale-ina-casa-a-pozzuoli-1952-1963/ (2024-08-08)
  22. Piccinini, M. 2020c. “Il Borgo La Martella a Matera.” Olivettiana, 30 Aprile 2020. Https://olivettiana.it/il-borgo-la-martella-a-matera/ (2024-08-08)
  23. Rebaudengo, P. 2014. “Olivetti. Un lascito alle giovani generazioni.” In Adriano Olivetti: il lascito. Urbanistica, Architettura, Design e Industria, a cura di M. Piccinini, 151 sgg. Roma: INU Edizioni.
  24. Renzi, E. 2008. Comunità concreta Le opere e il pensiero di Adriano Olivetti, prefazione di G. Galasso. Napoli: Guida.
  25. Roth, P. 2004. Chiacchiere di bottega, Uno scrittore, i suoi colleghi e il loro lavoro. Torino: Einaudi.
  26. Saibene, A. 2017. L’Italia di Adriano Olivetti. Roma/Ivrea: Edizioni di Comunità.
  27. Sciré, G. 2003. “Le carte Gozzini, Il dialogo tra cattolici e comunisti nel secondo dopoguerra.” Italia contemporanea 233: 707-30.
  28. Silmo, G. 2022. Adriano e il territorio. Dai Centri comunitari all’I-RUR. Busalla: Plug-in.
  29. Volponi, P. 1962. Memoriale. Milano: Garzanti; Torino: Einaudi (1981; 1991).
  30. Weil, S. 1936. “Lettre Ouverte à un Syndiqué.” In La condition ouvrière. Documento digitale della Collana “I classici delle scienze sociali”, a cura di M. Bergeron, Université du Quebec, 153 sgg. www.uquac.ca/classique_des_sciences_sociales (2024-08-08)
  31. Weil, S. 1950. “Due libri di Simone Weil.” Comunità IV, 9: 10 sgg.
  32. Weil, S. 1955. Oppression et liberté. Parigi: Gallimard.
  33. Weil, S. 1983. Riflessioni sulle cause della libertà e dell’oppressione, 13° ed. Milano: Adelphi.
  34. Weil, S. 1988. Ecrits historiques et politiques: L’engagement syndacal (1927-1934). Parigi: Gallimard.
  35. Weil, S. 1999. Lezioni di filosofia. Milano: Adelphi.
  36. Weil, S. 2003. La condizione operaia. Postfazione e note di G. Gaeta. Milano: SE.
  37. Weil, S. 2016. Una costituente per l’Europa. Scritti londinesi. Roma: Castelvecchi.
  38. Weil, S. 2017. La prima radice. Roma/Ivrea: Edizioni di Comunità.
  39. Weil, S. 2021. L’attesa della verità, a cura di V. Mancuso. Milano: Corriere della Sera.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 15-41

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

La complessità olivettiana. La spiritualità di Adriano Olivetti. Immaginando un dialogo con Simone Weil

Autori

Paolo Rebaudengo

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0459-0.04

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Olivetti: una complessità virtuosa

Curatori

Lorenzo Capineri

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

184

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0459-0

ISBN Print

979-12-215-0458-3

eISBN (pdf)

979-12-215-0459-0

eISBN (epub)

979-12-215-0460-6

Collana

Dialoghi con la società

ISSN della collana

2975-0210

e-ISSN della collana

2975-0334

56

Download dei libri

80

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni