Contenuto in:
Capitolo

La complessità nell’insegnamento delle materie STEM

  • Lorenzo Capineri
  • Antonio Chini

This chapter focuses on the complexity of STEM education, especially for engineering courses, considering the present and future role of these professionals in society. The high specialization of technologies has required vertical education in engineering topics, while the role of engineers of the future will be broader to solve societal problems at a global level. The ability to fill this role can be improved by stimulating the education of engineers with humanistic and social topics, multicultural teamwork and preparation to stimulate creativity and innovation within a laboratory community. In this path we find the relevance of Adriano Olivetti training process. This chapter reports some experiences of innovative teaching that can be useful for the design of university teaching courses in STEM subjects

  • Keywords:
  • STEM,
  • Engineering Education,
  • Social Role,
+ Mostra di più

Lorenzo Capineri

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-4432-3197

Antonio Chini

Associazione Olivettiana, Italy

  1. Ghislandi, P. 2005. DIDATTICHE per l’Università. Trento: Editrice Università degli Studi di Trento.
  2. Giuliana, G. 2014. Il regno di Proteo. Ingegneria e scienze umane nel percorso di Adriano Olivetti. Bologna: Bononia University Press.
  3. Ochetto, V. 2013. Adriano Olivetti. La biografia. Roma: Edizioni di Comunità.
  4. Odoardi, C. (a cura di). 2014. Capacità di innovazione organizzativa. Strategie di ricerca-intervento. Firenze: Hogrefe.
  5. Perotto, P. G. 2015. P101. Roma: Edizioni di Comunità.
  6. Pucciarelli, F., Kaplan, A. 2016. “Competition and strategy in higher education: Managing complexity and uncertainty.” Business Horizons 59: 311-20.
  7. Wenger, E. 2006. Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità. Milano: Raffaello Cortina Editore.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 145-152

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

La complessità nell’insegnamento delle materie STEM

Autori

Lorenzo Capineri, Antonio Chini

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0459-0.09

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Olivetti: una complessità virtuosa

Curatori

Lorenzo Capineri

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

184

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0459-0

ISBN Print

979-12-215-0458-3

eISBN (pdf)

979-12-215-0459-0

eISBN (epub)

979-12-215-0460-6

Collana

Dialoghi con la società

ISSN della collana

2975-0210

e-ISSN della collana

2975-0334

45

Download dei libri

70

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni