Starting from the inseparable link between art, person, and creativity, the artistic nature of works generated solely by AI is excluded. However, intelligent technologies such as blockchain and NFTs provide new tools to enhance legal protection, ensuring authenticity, traceability, and legitimate use. The text calls for a rethinking of traditional legal categories, emphasizing the regulatory potential of digital systems in the artistic and cultural sectors.
Ca' Foscari University of Venice, Italy - ORCID: 0000-0003-2319-7064
Titolo del capitolo
Intelligenza artificiale e strumenti digitali del mercato dell’arte. Considerazioni introduttive
Autori
Roberto Senigaglia
Lingua
Italian
DOI
10.36253/979-12-215-0702-7.11
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2025
Copyright
© 2025 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Titolo del libro
La tutela dei diritti nell’era della riproduzione artistica digitale
Sottotitolo del libro
Atti del Convegno tenutosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Siena il 19 aprile 2024
Curatori
Mario Perini
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
202
Anno di pubblicazione
2025
Copyright
© 2025 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press, USiena Press
DOI
10.36253/979-12-215-0702-7
ISBN Print
979-12-215-0701-0
eISBN (pdf)
979-12-215-0702-7
eISBN (epub)
979-12-215-0703-4
Collana
Strumenti del Dipartimento di Giurisprudenza di Siena
ISSN della collana
3035-5656
e-ISSN della collana
3035-5842