Contenuto in:
Capitolo

«Il Vangelo mi prende alla gola». Gli alfabeti filosofico-religiosi in Claudio Magris

  • Valentina Fiume

The essay deals with a still-unexplored field in Claudio Magris’ writing, which is also the highest dimension of his work, namely, the philosophical-religious alphabets.

  • Keywords:
  • Magris,
  • Philosophy,
  • Religion,
  • Word,
  • Writing,
+ Mostra di più

Valentina Fiume

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-7013-1968

  1. Agamben, Giorgio. 2016. Che cos’è la filosofia?. Macerata: Quodlibet.
  2. Campo, Cristina. 1987. Gli imperdonabili. Milano: Adelphi.
  3. De Stefano, Cristina. 2002. Belinda e il Mostro. Vita segreta di Cristina Campo. Milano: Adelphi.
  4. Magris, Claudio. 1998 (1982). “Dalla parte di Sancho Panza.” In Claudio Magris, Itaca e oltre, 66-70. Milano: Garzanti, 1979.
  5. Magris, Claudio. 1998 (1982). Itaca e oltre. Milano: Garzanti.
  6. Magris, Claudio. 1998 (1982). “I luoghi della scrittura: Trieste.” In Claudio Magris, Itaca e oltre, 278-84. Milano: Garzanti.
  7. Magris, Claudio. 1998 (1982). “Negli interstizi del tempo.” In Claudio Magris, Itaca e oltre, 100-6. Milano: Garzanti.
  8. Magris, Claudio. 1993 (1991). Il Conde. Alla foce. Genova: Il melangolo.
  9. Magris, Claudio. 1998 (1991). Un altro mare. Milano: Garzanti.
  10. Magris, Claudio. 1994. Le voci. Roma: Edizioni dell’Elefante.
  11. Magris, Claudio. 1999 (1996). “Fuori i poeti dalla Repubblica?.” In Claudio Magris, Utopia e disincanto. Saggi 1974-1998, 22-31. Milano: Garzanti.
  12. Magris, Claudio. 1997. Microcosmi. Milano: Garzanti.
  13. Magris, Claudio. 2003. “Romanzo e conoscenza: appunti per un’introduzione.” In Spazi e confini del romanzo: narrative tra Novecento e Duemila, a cura di Alberto Casadei, 43-54. Bologna: Pendragon.
  14. Magris, Claudio. 2008 (2003). “Lo stupro del Nulla.” In Claudio Magris, Alfabeti. Saggi di letteratura, 30-2. Milano: Garzanti.
  15. Magris, Claudio. 2005. Alla cieca. Milano: Garzanti.
  16. Magris, Claudio. 2005. L’infinito viaggiare. Milano: Mondadori.
  17. Magris, Claudio. 2006. “Un alfabeto per leggere il mondo.” Corriere della sera 21 settembre, 2006.
  18. Magris, Claudio. 2006. La storia non è finita. Etica, politica, laicità. Milano: Garzanti.
  19. Magris, Claudio. 2008 (2006). “L’alfabeto del mondo.” In Claudio Magris, Alfabeti. Saggi di letteratura, 26-9. Milano: Garzanti.
  20. Magris, Claudio. 2008 (2006). “Letteratura & veleni.” In Claudio Magris, Alfabeti. Saggi di letteratura, 463-67. Milano: Garzanti.
  21. Magris, Claudio. 2008. Alfabeti. Saggi di letteratura. Milano: Garzanti.
  22. Magris, Claudio. 2008. “L’ombra e la fiamma.” In Claudio Magris, Alfabeti. Saggi di letteratura, 98-103. Milano: Garzanti.
  23. Magris, Claudio. 2011. Livelli di guardia. Note civili (2006-2011). Milano: Garzanti.
  24. Magris, Claudio. 2011. “Elogio dell’opacità: troppa luce accesa.” Corriere della sera 10 luglio, 2011.
  25. Magris, Claudio. 2012. Opere, a cura e con un saggio introduttivo di Ernestina Pellegrini e uno scritto di Maria Fancelli, vol. 1. Milano: Mondadori.
  26. Magris, Claudio. 2015. “Un’operazione di Passeur”, intervista a cura di Luca Romano. Logoi.ph 1, 3: 72-5.
  27. Magris, Claudio. 2019. Tempo curvo a Krems. Cinque racconti. Milano: Garzanti.
  28. Magris Claudio, e Ermanno Paccagnini. 2005. “Ma senza etica esiste la letteratura?” Vita e Pensiero 3: 70-9.
  29. Michelstaedter, Carlo. 1982. La persuasione e la rettorica. Milano: Adelphi.
  30. Pellegrini, Ernestina. 2003 (1997). Epica sull’acqua. L’opera letteraria di Claudio Magris. Bergamo: Moretti & Vitali.
  31. Zambrano, María. 2000. Delirio e destino. Milano: Raffaello Cortina Editore.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • Pagine: 305-321

XML
  • Anno di pubblicazione: 2021

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

«Il Vangelo mi prende alla gola». Gli alfabeti filosofico-religiosi in Claudio Magris

Autori

Valentina Fiume

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-338-3.24

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Firenze per Claudio Magris

Curatori

Ernestina Pellegrini, Federico Fastelli, Diego Salvadori

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-338-3

eISBN (pdf)

978-88-5518-338-3

eISBN (xml)

978-88-5518-339-0

Collana

Biblioteca di Studi di Filologia Moderna

e-ISSN della collana

2420-8361

264

Download dei libri

343

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni