Contenuto in:
Capitolo

Il territorio pontino nei disegni di Leonardo da Vinci

  • Laura Carnevali
  • Maria Martone

The Pontine territory, located in southern Lazio, once ʽpalus pontinaʼ, has been represented over the centuries through iconographic views, cartographic drawings, literary documentation, and designed through reclamation works that allowed, over time, to dry up and anthropize the land. The two moments of representation and design of the Pontine territory are clearly reflected in Leonardo’s Cartographic view of the Pontine plain and the coast north of Terracina, of which the paper presents a critical reading.

  • Keywords:
  • Pontine marsh,
  • Leonardo da Vinci cartographer,
  • cartographic and iconographic documentation,
  • Cartographic view of the Pontine plain and the coast north of Terracina,
  • territorial representation,
+ Mostra di più

Laura Carnevali

Sapienza University of Rome, Italy - ORCID: 0000-0002-3219-3228

Maria Martone

Sapienza University of Rome, Italy - ORCID: 0000-0002-3602-9919

  1. Almagià R. (1935), “La regione pontina nei suoi aspetti geografici. La bonifica delle Paludi Pontine”, in Istituto di Studi Romani. La Bonifica delle Paludi Pontine, Roma.
  2. Argan G.C. (1982), Storia dell’Arte Italiana, Sansoni, Firenze.
  3. Cantile A. (2003 - a cura di), Leonardo genio e cartografo: la rappresentazione del territorio tra scienza e arte, Istituto Geografico Militare, Firenze.
  4. Carnevali L. (2007), “Il contributo della cartografia storica”, in Martone M. (a cura di), La rappresentazione per la conoscenza dell’ambiente urbano e del territorio, Atti del Seminario (Latina, 8 Novembre 2006), Kappa, Roma, pp. 25-32.
  5. Docci M., Maestri D. (2010), Manuale di rilevamento architettonico e urbano, Laterza, Bari-Roma.
  6. Frutaz A.P. (1972 - a cura di), Le carte del Lazio, Arti Grafiche Luigi Salomone, Roma.
  7. Marinoni A. (2006 - a cura di), Leonardo da Vinci. Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano, Giunti, Firenze.
  8. Martone M. (2008), “Il territorio pontino tra rappresentazione e progetto nei disegni di Leonardo da Vinci”, in Ead. (a cura di), I segni della bonifica sul territorio pontino, Atti del Seminario (Latina, 16 Gennaio 2008), Kappa, Roma, pp. 11-18.
  9. Martone M. (2012), Segni e disegni dell’Agro Pontino. Architettura, città, territorio, Aracne, Roma.
  10. Tarquini S., Isola I., Favalli M., Battistini A. (2007), TINITALY, un modello digitale di elevazione dell’Italia con cella di 10 m (Versione 1.0) [Data set], Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Roma.
  11. Zöllner F. (2007), Leonardo da Vinci, Taschen, Köln.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • Pagine: 87-93

XML
  • Anno di pubblicazione: 2023

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Il territorio pontino nei disegni di Leonardo da Vinci

Autori

Laura Carnevali, Maria Martone

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-514-1.11

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2023

Copyright

© 2023 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Lo sguardo territorialista di Leonardo

Sottotitolo del libro

Il cartografo, l’ingegnere idraulico, il progettista di città e territori

Curatori

Daniela Poli

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

270

Anno di pubblicazione

2023

Copyright

© 2023 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-514-1

ISBN Print

978-88-5518-513-4

eISBN (pdf)

978-88-5518-514-1

eISBN (xml)

978-88-5518-515-8

Collana

Territori

ISSN della collana

2704-5978

e-ISSN della collana

2704-579X

596

Download dei libri

219

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.413

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.597.249

Download dei libri

5.068

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni