Contenuto in:
Capitolo

Il sogno della scuola umanistica di Claudio Magris

  • Encarna Esteban Bernabé

The current essay presents Claudio Magris’ key ideas on a pedagogical model for present-day society. Arguably, though perhaps inadvertently, Magris developed a particularly useful concept of humanist school for today’s society across his prolific career. His pedagogical ideas appear in his articles, essays and even his fiction, over the years. This article is focused on the main issues that make up Claudio Magris’ concept of humanist school.

  • Keywords:
  • Claudio Magris,
  • Education,
  • Humanism,
  • Pedagogy,
  • School,
+ Mostra di più

Encarna Esteban Bernabé

Universiy of Murcia, Spain - ORCID: 0000-0001-9645-520X

  1. Bauman, Zygmunt. 2003 (2000). Modernidad líquida. Buenos Aires: Fondo de Cultura Económica.
  2. Di Vico, Dario. 2016. “La generazione rebus dei giovani «Né né».” Corriere della sera, 9 luglio, 2016.
  3. Ladrón de Guevara, Pedro L. a cargo de. 2005. El Universo literario de Claudio Magris. Jornadas sobre Claudio Magris, Murcia, 12, 13 y 14 de mayo de 2003. Murcia: Fundación Cajamurcia.
  4. Magris, Claudio. 2013 (1979). “La vita assente.” In Il tempo in fuga. Omaggio a Claudio Magris, a cura di Antonio Motta, 83-5. Foggia: Il Giannone.
  5. Magris, Claudio. 2013 (1982). “Lo stile del padre, lo stile del figlio.” In Il tempo in fuga. Omaggio a Claudio Magris, a cura di Antonio Motta, 96-9. Foggia: Il Giannone.
  6. Magris, Claudio. 1988. Dietro le parole. Milano: Garzanti.
  7. Magris, Claudio. 1996. “Ma il vero maestro non insegna.” Corriere della Sera, 19 febbraio, 1996.
  8. Magris, Claudio. 2013 (1996). “Utopia e disincanto.” In Il tempo in fuga. Omaggio a Claudio Magris, a cura di Antonio Motta, 86-92. Foggia: Il Giannone.
  9. Magris, Claudio. 2013 (1997). “Elogio del copiare.” In Il tempo in fuga. Omaggio a Claudio Magris, a cura di Antonio Motta, 111-13. Foggia: Il Giannone.
  10. Magris, Claudio. 1998. “Marinare la scuola?”. Lettere Italiane 50, 3: 350-7.
  11. Magris, Claudio. 2012 (2008) (2001). “La fede dei nichilisti.” In Claudio Magris, Alfabeti. Saggi di letteratura, 135-9. Milano: Garzanti.
  12. Magris, Claudio. 2012 (2008) (2001). “Del coraggio.” In Claudio Magris, Alfabeti. Saggi di letteratura, 56-61. Milano: Garzanti.
  13. Magris, Claudio. 2012 (2008) (2002). “Fra i raggi della ruota.” In Claudio Magris, Alfabeti. Saggi di letteratura, 254-71. Milano: Garzanti.
  14. Magris, Claudio. 2013 (2003). “Conrad: nascere è cadere in mare.” In Il tempo in fuga. Omaggio a Claudio Magris, a cura di Antonio Motta, 127-29. Foggia: Il Giannone.
  15. Magris, Claudio. 2013. “Chi scrive le non scritte leggi degli dèi?” In Il tempo in fuga. Omaggio a Claudio Magris, a cura di Antonio Motta, 105-10. Foggia: Il Giannone.
  16. Magris, Claudio. 2014 (2008). Alfabeti. Saggi di letteratura. Milano: Garzanti.
  17. Magris, Claudio. 2014 (2008). “Libri di lettura.” In Claudio Magris, Alfabeti. Saggi di letteratura, 9-15. Milano: Garzanti.
  18. Magris, Claudio, e Biagio Marin. 2014. Ti devo tanto di ciò che sono. Carteggio con Biagio Marin, a cura di Renzo Sanson. Milano: Garzanti.
  19. Monterde Martì, Antonio. 2011. Solemne investidura com a Doctor Honoris Causa del professor Claudio Magris. Barcelona: Edicions de la Universitat de Barcelona.
  20. Motta, Antonio, a cura di. 2013. Il tempo in fuga. Omaggio a Claudio Magris. Foggia: Il Giannone.
  21. Motta, Antonio. 2013. “Conversazione con Claudio Magris”, In Il tempo in fuga. Omaggio a Claudio Magris, a cura di Antonio Motta, 11-26. Foggia: Il Giannone.
  22. Piemontese, Felice, a cura di. 1990. Autodizionario degli scrittori italiani. Milano: Leonardo.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • Pagine: 63-85

XML
  • Anno di pubblicazione: 2021

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Il sogno della scuola umanistica di Claudio Magris

Autori

Encarna Esteban Bernabé

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-338-3.10

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Firenze per Claudio Magris

Curatori

Ernestina Pellegrini, Federico Fastelli, Diego Salvadori

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-338-3

eISBN (pdf)

978-88-5518-338-3

eISBN (xml)

978-88-5518-339-0

Collana

Biblioteca di Studi di Filologia Moderna

e-ISSN della collana

2420-8361

502

Download dei libri

354

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.424

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.800

Capitoli di Libri

4.874.303

Download dei libri

5.180

Autori

da 1114 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 399 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.314

I referee

da 406 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni