Contenuto in:
Capitolo

Il modello italiano della regolamentazione del gioco pubblico e le varie forme di controllo del gioco

  • Luca Turchi

This dissertation contains an analysis of the legal gambling "rulebook" in Italy, starting from the origins to the latest regulatory and fiscal updates. The dissertation then proceeds to quickly examine the history of the different national gambling markets, highlighting the evolutions that have developed over the last fifteen years or so, also thanks to IT and technological innovations. In conclusion, this overview will show different types of control in the gambling sector, aimed to the common goals of protecting the citizens, the economic operators and tax revenues.

  • Keywords:
  • Gambling,
  • regulation,
  • economy,
+ Mostra di più

Luca Turchi

Public Administration Executive, Italy

  1. ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli). Libro Blu 2022. https://www.adm.gov.it/portale/documents/20182/151943740/Libro+blu+2022+-Relazione.pdf/0c22441f-e908-8e3c-75e7-828d150bf57a?t=1704734828425 (2024.05.02)
  2. Caillois, Roger. 2000. I giochi e gli uomini. La maschera e la vertigine. Milano: Bombiani
  3. Eurispes – Tavola rotonda – Il riordino del gioco pubblico e il ruolo dell’offerta territoriale in Italia – Roma 29 novembre 2023
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 185-195

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Il modello italiano della regolamentazione del gioco pubblico e le varie forme di controllo del gioco

Autori

Luca Turchi

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0444-6.15

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Il gioco d’azzardo: una prospettiva multidisciplinare

Sottotitolo del libro

Atti del convegno tenutosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Siena il 1° dicembre 2023

Curatori

Mario Perini

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

246

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press, USiena Press

DOI

10.36253/979-12-215-0444-6

ISBN Print

979-12-215-0443-9

eISBN (pdf)

979-12-215-0444-6

eISBN (epub)

979-12-215-0445-3

Collana

Strumenti del Dipartimento di Giurisprudenza di Siena

36

Download dei libri

50

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni