The contribution, based on a recent legal case against AI companies accused of using protected works via web scraping to train generative algorithms, analyzes the legal challenges related to the protection of artistic style, historically excluded from copyright. It criticizes the subjective criterion of originality, based on the author’s personality expression, and proposes a remedial approach that values the objective effects of a work on the public, overcoming the current focus on creative intention.
University of Tuscia, Italy
Titolo del capitolo
Il web scraping e l’imitazione stilistica. Un approccio rimedialista alla tutela autorale
Autori
Anna Bettoni
Lingua
Italian
DOI
10.36253/979-12-215-0702-7.13
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2025
Copyright
© 2025 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Titolo del libro
La tutela dei diritti nell’era della riproduzione artistica digitale
Sottotitolo del libro
Atti del Convegno tenutosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Siena il 19 aprile 2024
Curatori
Mario Perini
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
202
Anno di pubblicazione
2025
Copyright
© 2025 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press, USiena Press
DOI
10.36253/979-12-215-0702-7
ISBN Print
979-12-215-0701-0
eISBN (pdf)
979-12-215-0702-7
eISBN (epub)
979-12-215-0703-4
Collana
Strumenti del Dipartimento di Giurisprudenza di Siena
ISSN della collana
3035-5656
e-ISSN della collana
3035-5842