Contenuto in:
Capitolo

Il cosmo di un signore padano del Quattrocento

  • Marco Gentile

The description of the “good death” and of the funeral of Giberto Sanvitale, count of Belforte, offers a vantage point to understand the nature and the extension of the political horizon of a member of the fifteenth century Lombard high landed nobility. This accurate and unique report highlights the relevance of personal, non-territorial ties and the importance of the organic relationship between city and countryside, strengthened by factional allegiance, in the material constitution of the lordship.

  • Keywords:
  • Middle Ages; 15th Century; Lombardy; Rural lordship; Landed nobility; Friendship; Funerals.,
+ Mostra di più

Marco Gentile

University of Parma, Italy - ORCID: 0000-0002-3295-033X

PDF
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • Pagine: 129-145

XML
  • Anno di pubblicazione: 2021

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Il cosmo di un signore padano del Quattrocento

Autori

Marco Gentile

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-423-6.08

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

«Fiere vicende dell’età di mezzo»

Sottotitolo del libro

Studi per Gian Maria Varanini

Curatori

Paola Guglielmotti, Isabella Lazzarini

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

344

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-423-6

ISBN Print

978-88-5518-422-9

eISBN (pdf)

978-88-5518-423-6

eISBN (xml)

978-88-5518-425-0

Collana

Reti Medievali E-Book

ISSN della collana

2704-6362

e-ISSN della collana

2704-6079

312

Download dei libri

324

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni