Capitolo

Habitat and flora monitoring in the Regional Nature Reserve of "Palude del Conte e Duna Costiera di Porto Cesareo" (Puglia, Italy)

  • Leonardo Beccarisi
  • Cosimo Gaspare Giannuzzi
  • Giorgio D'Andria
  • Marco Greco

This study describes the results of the monitoring activity on habitats and plant species in the Regional Nature Reserve of "Palude del Conte e Duna Costiera di Porto Cesareo" (Puglia, Italy) and in the adjoining special areas of conservation (SACs), in the period April-December 2018. The activity combined field vegetation surveys and interpretation of orthophotos on a GIS system. The study identifies the pressure and threat factors that negatively affect the conservation of habitats.

  • Keywords:
  • European Habitats Directive,
  • Habitat monitoring,
  • Porto Cesareo,
  • Pressures,
  • Threats,
  • Flora,
+ Mostra di più

Giorgio D'Andria

CEA, Porto Cesareo, Italy

Marco Greco

CEA, Porto Cesareo, Italy

  1. Albano A., Accogli R., Marchiori S., Medagli P., Mele C. (2005) - Stato delle conoscenze floristiche in Puglia, Stato delle Conoscenze sulla Flora Vascolare d’Italia, Palombi Editori, Roma, pp. 185–190.
  2. Albano A., Arzeni S., Beccarisi L., Ernandes P., Marzano G., Minonne F., Turco A., Medagli P. (2010) - Aspetti della biodiversità nella Riserva Naturale Orientata Regionale “Palude del Conte e Duna Costiera-Porto Cesareo”, Edizioni Grifo, Lecce.
  3. Angelini P., Casella L., Grignetti A., Genovesi P. (Eds) (2016) - Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia: habitat, ISPRA, Serie Manuali e linee guida, 142/2016.
  4. Beccarisi L., Ernandes P., Zuccarello V. (2007) - Zona costiera del Salento: cambiamenti degli habitat prioritari, d’interesse comunitario e d’interesse regionale negli ultimi 50 anni. Il tratto di costa ionica di Porto Cesareo come caso di studio, Fitoso
  5. Beccarisi L., Medagli P., Minonne F., Marchiori S. (2003) - Studio floristico-vegetazionale finalizzato alla elaborazione di una proposta di riperimetrazione dei siti di importanza comunitaria (SIC) del comune di Porto Cesareo (prov. di Lecce), Comune di
  6. Bilz M., Kell S.P., Maxted N., Lansdown R.V. (2011) - European Red List of Vascular Plants, Publications Office of the European Union, Luxembourg.
  7. Biondi E., Blasi C. (2015) - Prodromo alla vegetazione d’Italia, [online] URL: http://www.prodromo-vegetazione-italia.org.
  8. Biondi E., Blasi C., Burrascano S., Casavecchia S., Copiz R., Del Vico E., Galdenzi D., Gigante D., Lasen C., Spampinato G., Venanzoni R., Zivkovic L. (2009) - Manuale Italiano di interpretazione degli habitat della Direttiva 92/43/CEE, [online] URL: http
  9. Biondi E., Casavecchia S., Beccarisi L., Marchiori S., Medagli P., Zuccarello V. (2010) - Le serie di vegetazione della Regione Puglia, La Vegetazione d’Italia, Palombi & Partner, Roma, pp. 391–409.
  10. Bonham C.D. (2013) - Measurements for Terrestrial Vegetation, Second Edition, John Wiley & Sons.
  11. Caniglia G., Chiesura Lorenzoni F., Lorenzoni G.G., Marchiori S., Razzara S., Tornadore Marchiori N. (1978) - Carta della vegetazione di Torre Colimena, Salento, Puglia meridionale, C.N.R. Collana P.F. Promozione della qualità dell'ambiente AQ/1/8, Roma.
  12. Conti F., Manzi A., Pedrotti F. (1997) - Liste rosse regionali delle piante d’Italia, Società Botanica Italiana e WWF Italia, Roma.
  13. Ercole S., Giacanelli V., Bacchetta G., Fenu G., Genovesi P. (Eds) (2016) - Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia: specie vegetali, ISPRA, Serie Manuali e linee guida, 140/2016.
  14. European Commission DG Environment (2013) - Interpretation Manual Of European Union Habitats, EUR 28, European Commission DG Environment.
  15. Evans D. (2006) - The Habitats of the European Union Habitats Directive, Biology and Environment: Preceedings of the Royal Irish Academy 106B (3), 167–173.
  16. Galasso G., Conti F., Peruzzi L., Ardenghi N.M.G., Banfi E., Celesti-Grapow L., Albano A., Alessandrini A., Bacchetta G., Ballelli S., Bandini Mazzanti M., Barberis G., Bernardo L., Blasi C., Bouvet D., Bovio M., Cecchi L., Del Guacchio E., Domina G., Fas DOI: 10.1080/11263504.2018.1441197
  17. Genovesi P., Angelini P., Bianchi E., Dupré E., Ercole S., Giacanelli V., Ronchi F., Stoch F. (2014) - Specie e habitat di interesse comunitario in Italia: distribuzione, stato di conservazione e trend, ISPRA, Serie Rapporti, 194/2014.
  18. Gitzen R.A., Millspaugh J.J., Cooper A.B., Licht D.S. (Eds) (2012) - Design and Analysis of Long-term Ecological Monitoring Studies, Cambridge University Press.
  19. Lorenzoni G.G., Caniglia G., Marchiori S., Razzara S. (1980) - Carta della vegetazione di Maruggio, S. Pietro e S. Isidoro (Salento, Puglia meridionale), C.N.R. Collana P.F. Promozione della qualità dell'ambiente AQ/1/123, Roma.
  20. Lucarini D., Gigante D., Landucci F., Panfili E., Venanzoni R. (2015) - The anArchive taxonomic Checklist for Italian botanical data banking and vegetation analysis: Theoretical basis and advantages, Plant Biosystems 149, 958–965. DOI: 10.1080/11263504.2014.984010
  21. Mele C., Medagli P., Accogli R., Beccarisi L., Albano A., Marchiori S. (2006) - Flora of Salento (Apulia, Southeastern Italy): an annotated checklist. Flora Mediterranea 16, 193–245.
  22. Pignatti S. (2017-2019) - Flora d’Italia, Seconda edizione, Edagricole, Bologna.
  23. Rossi G., Montagnani C., Gargano D., Peruzzi L., Abeli T., Ravera S., Cogoni A., Fenu G., Magrini S., Gennai M., Foggi B., Wagensommer R.P., Venturella G., Blasi C., Raimondo F.M., Orsenigo S. (Eds) (2013) - Lista Rossa della Flora Italiana. 1. Policy Spe
  24. Scoppola A., Spampinato G. (Eds) (2005) - Atlante delle specie a riscio di estinzione, Stato delle conoscenze sulla flora vascolare d’Italia, Palombi Editori, Roma.
  25. Tutin T.G., Heywood V.H., Burges N.A., Valentine D.H., Walters S.M., Webb D.A. (1968-1983) - Flora Europaea, Cambridge University Press, Cambridge.
  26. Vanden Borre J., Paelinckx D., Mücher C.A., Kooistra L., Haest B., De Blust G., Schmidt A.M. (2011) - Integrating remote sensing in Natura 2000 habitat monitoring: Prospects on the way forward, Journal for Nature Conservation 19, 116–125. DOI: 10.1016/j.jnc.2010.07.003
  27. Zito P., Sajeva M., Rocco M. (2008) - Le specie vegetali italiane presenti nella normativa CITES dell’Unione Europea, Informatore Botanico Italiano 40, 43–69.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • Pagine: 483-491

XML
  • Anno di pubblicazione: 2020

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Habitat and flora monitoring in the Regional Nature Reserve of "Palude del Conte e Duna Costiera di Porto Cesareo" (Puglia, Italy)

Autori

Leonardo Beccarisi, Cosimo Gaspare Giannuzzi, Giorgio D'Andria, Marco Greco

Lingua

English

DOI

10.36253/978-88-5518-147-1.48

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Eighth International Symposium “Monitoring of Mediterranean Coastal Areas. Problems and Measurement Techniques”

Sottotitolo del libro

Livorno (Italy) June 2020

Curatori

Laura Bonora, Donatella Carboni, Matteo De Vincenzi

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-147-1

eISBN (pdf)

978-88-5518-147-1

eISBN (xml)

978-88-5518-148-8

Collana

Proceedings e report

ISSN della collana

2704-601X

e-ISSN della collana

2704-5846

316

Download dei libri

517

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni