Capitolo

Gli strumenti

  • Vincenzo Giaccio
  • Mariella Zingaro

In this contribution, the financial and planning instruments that can promote the development of a Community-based cooperative are analysed. In particular, EU cohesion policy and rural development programs are considered. A focus is then made on the so-called InvestEU Fund, and another in-depth look is given to Smart Villages, which are defined as communities in inner areas using innovative solutions to improve their resilience, building on local strengths and opportunities: a very well suited definition to the potential role of Community-based cooperatives.

  • Keywords:
  • EU cohesion policy,
  • rural development program,
  • InvestEU Fund,
  • Smart Villages Actions,
+ Mostra di più

Vincenzo Giaccio

University of Molise, Italy - ORCID: 0000-0003-3826-8144

Mariella Zingaro

University of Molise, Italy

  1. Bernardoni A. (2019), Come costituire e finanziare le imprese di comunità, in Mori P.A. e Sforzi J. (a cura di), Imprese di comunità. Innovazione istituzionale, partecipazione e sviluppo locale, Il Mulino, Bologna: 53-71.
  2. Commissione europea (2017a), Cork 2.0 Action Plan, <https://enrd.ec.europa.eu/> (09/19).
  3. — (2017b), Il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura, COM(2017) 713, Bruxelles.
  4. — (2018a), Proposta di Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell’ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC) e finanziati dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), COM(2018) 392, Bruxelles.
  5. — (2018b), Il programma InvestEU: domande e risposte, Bruxelles, <https://www. europa.eu> (08/19).
  6. Mastronardi L., Giaccio V. e Romagnoli L. (2019), Community-Based Cooperatives as innovative partnership to contrast inner areas decline, «Economia agro-alimentare/Food Economy», 21, 1: 11-28.
  7. Parlamento europeo (2013), Relazione sul contributo delle cooperative al superamento della crisi, 2012/2321(INI), Bruxelles.
  8. Regolamento Ue n. 1305 del 17 dicembre 2013 su «Sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga il regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio».
  9. Soto P. e Nieto E. (2019), Rural Dialogues. Smart Villages – Turning Momentum into Support for Local Action, <http://www.arc2020.eu> (09/19).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • Pagine: 131-147

XML
  • Anno di pubblicazione: 2020

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Gli strumenti

Autori

Vincenzo Giaccio, Mariella Zingaro

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-168-6.05

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Metodologie, percorsi operativi e strumenti per lo sviluppo delle cooperative di comunità nelle aree interne italiane

Curatori

Luigi Mastronardi, Luca Romagnoli

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

174

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-168-6

ISBN Print

978-88-5518-167-9

eISBN (pdf)

978-88-5518-168-6

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

392

Download dei libri

318

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni