Book Chapter

Gli “Ammaestramenti degli Antichi”di Bartolomeo da San Concordio. Prime osservazioni in vista dell’edizione critica

  • Maria Conte

Bartholomew of San Concordio translated his Documenta antiquorum into the vernacular presumably around 1297-1302, during his stay at the convent of Santa Maria Novella. Cesare Segre suggested such a date based on the dedication of the translation to Geri Spini, a Florentine banker and politician who was a supporter of the Black Guelfs and a close friend of Corso Donati. However, the relationships between the Dominican Friar and the Commune of Florence, as well as the potential connections between Bartholomew’s self-translation and Florentine political contingencies, are still to be investigated.

  • Keywords:
  • Middle Ages,
  • 13th-14th Centuries,
  • Dominican Order,
  • Florence,
  • Convent of Santa Maria Novella,
  • Bartholomew of San Concordio,
+ Show More

Maria Conte

Ca' Foscari University of Venice, Italy - ORCID: 0000-0003-4827-3246

  1. Acta capitulorum provincialium provinciae Romanae (1243-1344), a cura di T. Kaeppeli e A. Dondaine, Roma 1941.
  2. R. Antonelli, L’Ordine domenicano e la letteratura nell’Italia pretridentina, in Letteratura italiana, a cura di A. Asor Rosa, I. Il letterato e le istituzioni, Torino 1982, pp. 681-728.
  3. M. Barbi, La leggenda di Traiano nei volgarizzamenti del “Breviloquium de virtutibus” di fra Giovanni Gallese, Firenze 1895.
  4. [Bartolomeo da San Concordio] Gli Ammaestramenti antichi, già messi insieme, disposti, e recati in Toscano per F. Bartolomeo da San Concordio, dell’Ordine de’ FF. Predicatori; et novamente purgati, emendati, et illustrati da Orazio Lombardelli Senese, Accademico Humoroso, Firenze, Marescotti, 1585.
  5. [Bartolomeo da San Concordio] Ammaestramenti degli antichi Raccolti, e volgarizzati per F. Bartolommeo da S. Concordio Pisano dell’Ordine de’ Frati predicatori. Ridotti alla vera lezione col riscontro di più testi a penna dal Rifiorito [F. Ridolfi] accad. della crusca al Serenissimo Cosimo principe di Toscana, Firenze, Stella, 1661.
  6. [Bartolomeo da San Concordio] Ammaestramenti degli antichi latini e toscani Raccolti, e Volgarizzati per Fr. Bartolommeo da S. Concordio Pisano dell’ordine de’ frati predicatori, Firenze, Manni, 1734.
  7. [Bartolomeo da San Concordio] Ammaestramenti degli antichi latini e toscani raccolti e volgarizzati per Fra Bartolommeo da San Concordio pisano Dell’ordine dei Frati predicatori tradotti a miglior lezione coll’aiuto de’ Codici e corredati di note dal Prof. Vinc. Nannucci, Firenze, Riccordi e Compagno, 1840.
  8. O. Banti, La biblioteca e il convento di S. Caterina in Pisa tra il XIII e il XIV secolo attraverso la testimonianza della Chronica antiqua, in «Bollettino storico pisano», 58 (1989), pp. 173-187.
  9. S. Bertelli, I manoscritti della letteratura delle origini. Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Tavarnuzze 2002.
  10. C. Bologna, Immagini di Fortuna. Pensiero, arte e letteratura fra antico e moderno, Firenze 1995.
  11. L. Bolzoni, La rete delle immagini. Predicazione in volgare dalle origini a Bernardino da Siena, Torino 2002.
  12. C. Briggs, Moral Philosophy and Dominican Education: Bartolomeo da San Concordio’s “Compendium moralis philosophiae”, in Medieval Education. Essays in Honor of Louis B. Pascoe S.J., a cura di R.B. Begley, J.W. Koterski, New York 2005, pp. 182-196.
  13. E. Brilli, Firenze, 1300-1301. Le cronache antiche (XIV secolo ineunte), in «Reti medievali Rivista», 17 (2016), pp. 113-151.
  14. E. Brilli, Firenze, 1300-1301. Compagni e Villani (con i loro lettori) a Santa Trìnita e il “cacciare con molta offensione”, in «Reti Medievali Rivista», 18 (2017), 1, pp. 345-390.
  15. F. Bruni, L’apporto dell’ordine domenicano alla cultura, in Storia della civiltà letteraria italiana, I. Dalle Origini al Trecento, Milano 1990.
  16. D. Carron, Remigio de’ Girolami dans la Florence de Dante (1293-1302), in «Reti Medievali Rivista», 18 (2017), 1, pp. 443-471.
  17. D. Carron, Ptolemy of Lucca: One of the First Medieval Theorists of Republicanism? Some Observations on the Relevance of Associating a Medieval Thinker with the Republican Tradition, in «Quaestiones Medii Aevi Novae», 20 (2015), pp. 65-92.
  18. C. Casagrande, S. Vecchio, I sette vizi capitali. Storia dei peccati nel Medioevo, Torino 2000.
  19. Catalogo dei manoscritti della libreria Pucci [ante 1843, conservato ms nella Biblioteca Laurenziana].
  20. Catalogue of the Manuscripts at Ashburnham Place, London 1853.
  21. P. Chiesa, “Ad verbum” o “ad sensum”? Modelli e coscienza metodologica della traduzione tra tarda antichità e alto medioevo, in «Medioevo e Rinascimento», 1 (1987), pp. 1-51.
  22. Chronica antiqua conventus Sanctae Catharinae de Pisis, a cura di F. Bonaini, in «Archivio storico italiano», s. I, 6 (1845), 2, pp. 399-593.
  23. Codex, Manoscritti medievali della Toscana, online http://www406.regione.toscana.it/bancadati/codex/ [consultato il 2 maggio 2020].
  24. D. Compagni, Cronica, a cura di D. Cappi, Roma 2013.
  25. M. Conte, Il lessico politico negli “Ammaestramenti degli Antichi” di Bartolomeo da San Concordio, in «Archivum fratrum praedicatorum. Nova Series», 3 (2018), pp. 9-36.
  26. M. Conte, BNF It. 442, un nuovo manoscritto per la tradizione dei volgarizzamenti retorico-morali del Trecento (Della Miseria dell’uomo e Piccola dottrina del parlare e del tacere): omissioni premeditate o “censura”?, in «Linguistica e Letteratura», 43 (2018), 1-2, pp. 303-319.
  27. M. Conte, Nell’Officina della Crusca: Bastiano de Rossi e l’edizione degli “Ammaestramenti degli Antichi”, in Limine: postille e “marginalia” nella tradizione letteraria italiana, Roma 2018, pp. 103-117.
  28. M. Conte, Il “Libro degli Ammaestramenti degli antichi” di Bartolomeo da San Concordio. Edizione critica e studio della tradizione, Tesi di dottorato, Venezia 2020.
  29. M. Corti, Il mito di un codice. Laur. Gadd. 115 (“Fiore di virtù”), in Studi in onore di Angelo Monteverdi, a cura di G.G. Marcuzzo, Modena 1959, pp. 185-197.
  30. M. Corti, Emiliano e veneto nel “Fiore di virtù”, in «Studi di filologia italiana», 18 (1960), pp. 29-68.
  31. P. D’Ancona, L’uomo e le sue opere nelle figurazioni italiane del Medioevo (miti, allegorie, leggende), Firenze 1923.
  32. R. Davidsohn, Storia di Firenze, Firenze 1956-1968.
  33. C. Delcorno, La lingua dei Predicatori. Tra latino e volgare, in La predicazione dei frati dalla metà del ’200 alla fine del ’300, Atti del convegno internazionale. Assisi 13-15 ottobre 1994, Spoleto 1995, pp. 21-46.
  34. C. Delcorno, Domenico Cavalca traduttore di testi religiosi, in Tradurre dal latino nel Medievo italiano. Translatio studii e procedure linguistiche, a cura di L. Leonardi e S. Cerullo, Firenze 2017, pp. 1-32.
  35. M. Denis, Codices Manuscripti Theologici Bibliothecae Palatinae Vindobonensis Latini aliarumque Occidentis Linguarum, Wien 1793-1802.
  36. S. Diacciati, Dante: relazioni sociali e vita pubblica, in «Reti Medievali Rivista», 15 (2015), 2, pp. 243-270.
  37. P. Divizia, Text and Transmission in Late Medieval and Early Renaissance Italian Multi-Text Codices, in The Dynamics of the Medieval Manuscript. Text and Collections from a European Perspective, a cura di B. Besamusca, M. Meyer, K. Pratt, A. Putter, Göttingen 2017, pp. 101-110.
  38. Dizionario biografico dei miniatori italiani secoli IX-XVI, a cura di M. Bollati, M. Boskovits, Milano 2004.
  39. E. Faini, S. Diacciati, Ricerche sulla formazione dei laici a Firenze nel tardo Duecento, in «Archivio storico italiano», 652 (2017), pp. 205-239.
  40. R. Frascisco, Fra’ Bartolomeo da San Concordio, in «Memorie domenicane», 64 (1947), pp. 158-169.
  41. C. Frati, Ricerche sul “Fiore di virtù”, in «Studi di filologia romanza», 6 (1893), 1, pp. 247-447.
  42. L. Fratini, S. Zamponi, I manoscritti datati del fondo Acquisti e Doni e dei fondi minori della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, Tavarnuzze 2004.
  43. C. Giunti, Bartholomaeus de Sancto Concordio, in C.A.L.M.A. Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi (500-1500), II.1, a cura di L.M. Lapidge, G.C. Garfagnini e C. Leonardi, Firenze 2004, pp. 63-65.
  44. D. Greco, I manoscritti “Biscioni primi”, in «Accademie e biblioteche d’Italia», 59 (1991), pp. 10-21.
  45. P. Gualtieri, Oltre Bianchi e Neri. I rapporti fra Pistoia e Firenze negli anni della vita politica di Dante, in «Reti Medievali Rivista», 18 (2017), 1, pp. 473-492.
  46. H.J. Hermann, Die Handschriften und Inkunabeln der italienischen Renaissance, Leipzig 1930-1933.
  47. T. Kaeppeli, Antiche biblioteche domenicane in Italia, in «Archivum fratrum praedicatorum», 36 (1966), pp. 5-80.
  48. T. Kaeppeli, Scriptores Ordinis Praedicatorum Medi Aevii, Roma ad S. Sabinae 1970-1993.
  49. L.B. Kanter, Il maestro delle Effigi domenicane, in Dizionario biografico dei miniatori, pp. 560-561.
  50. A. Labriola, Pacino da Bonaguida, in Dizionario biografico dei miniatori, pp. 841-842.
  51. Il libro di ricordanze dei Corsini, 1362-1457, a cura di A. Petrucci, Roma 1965.
  52. C. Lorenzi Biondi, Il copista Gherardo di Tura Pugliesi e la tradizione dei volgarizzamenti, in Il ritorno dei classici nell’Umanesimo. Studi in memoria di Gianvito Resta, Firenze 2015, pp. 393-424.
  53. C. Lorenzi Biondi, Le traduzioni di Bartolomeo da San Concordio, in Tradurre dal latino nel Medievo italiano. Translatio studii e procedure linguistiche, a cura di L. Leonardi, S. Cerullo, Firenze 2017, pp. 353-388.
  54. C. Lorenzi Biondi, Tra Loschi e Lancia. Nota sull’attribuzione delle “Declamationes” volgari, in «Studi di Filologia Italiana», 71 (2013), pp. 323-339.
  55. F. Maggini, I primi volgarizzamenti dai classici latini, Firenze 1952.
  56. G. Manacorda, Fra B. da S. Concordio grammatico e la fortuna di Gaufredo da Vinesauf in Italia, in Raccolta di studi di storia e critica letteraria dedicata a Francesco Flamini da’ suoi discepoli, Pisa 1918, pp. 139-152.
  57. A. Mansard, I manoscritti italiani della Regia Biblioteca parigina, Parigi 1835-1838.
  58. G. Mazzatini, Inventario dei manoscritti italiani delle biblioteche di Francia, Roma 1886-1888.
  59. Memorie istoriche d’illustri pisani, Pisa 1790-1792.
  60. C. Menichetti, S. Natale, L. Leonardi, Le traduzioni italiane della Bibbia nel Medioevo, Catalogo dei manoscritti, Firenze 2018.
  61. G. Milani, Presupposti e contesti dell’impegno politico a Firenze (1295-1302). Premessa, in «Reti Medievali Rivista», 18 (2017), 1, pp. 179-187.
  62. Miniature a Brera 1100-1422. Manoscritti della Biblioteca nazionale braidense e da collezioni private, a cura di M.V. Boskovits, M. Giovanni, M. Bollati, Milano 1997.
  63. A. Morino, Bartolomeo e Sallustio, in «Studi di filologia italiana», 51 (1993), pp. 39-52.
  64. B. Nardi, Il pensiero pedagogico nel Medioevo, Firenze 1957.
  65. R. Newhauser, The Treatises on Vices and Virtues in Latin and the Vernacular, Turnhout 1993.
  66. E. Panella, Cronica del convento di Santa Caterina in Pisa, copisti, autori, modelli, in «Memorie domenicane», n.s. 27 (1996), pp. 211-291.
  67. E. Panella, Dal bene comune al bene del comune. I trattati politici di Remigio dei Girolami (1319) nella Firenze dei bianchi-neri, con una presentazione di F. Bruni, Firenze 2014.
  68. E. Panella, Bartolomeo da San Concordio (Pisa) OP († 1346) (2006), online: <http://www.e-theca.net/emiliopanella/nomen1/bartsc.htm> [consultato il 1 aprile 2020].
  69. E. Panella, Cronica conventus antiqua Sancte Katerine de Pisis (2006), online: <http://www.e-theca.net/emiliopanella/pisa/cronica.htm> [consultato il 1 aprile 2020].
  70. L. Passerini, Genealogia e storia della famiglia Corsini, Firenze 1858.
  71. L. Pellegrini, I manoscritti dei predicatori. I domenicani dell’Italia mediana e i codici della loro predicazione (sec. XIII-XV), Roma 1999.
  72. G. Petrocchi, Scrittori religiosi del Trecento, Firenze 1974.
  73. F. Polese, Gli scrittori trecentisti domenicani, in «Memorie domenicane», 41 (1924), pp. 521-532.
  74. F.L. Polidori, Rosaio della vita. Trattato morale attribuito a Matteo dei Corsini e composto nel MCCCCXXIII, Firenze 1845.
  75. G. Porro, Trivulziana. Catalogo dei cod. manoscritti, Torino 1884.
  76. La prosa del Duecento, a cura di C. Segre, M. Marti, Milano-Napoli 1959.
  77. M. Rainini, Storia dell’Ordine dei predicatori, Milano 2016.
  78. G. Rao, scheda del ms. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnahm 465 per MANUS. Online https://manus.iccu.sbn.it//opac_SchedaScheda.php?ID=234008 [consultato il 29 marzo 2020].
  79. R. Roncioni, Delle istorie pisane : libri 16 con illustrazioni di F. Bonaini, Firenze 1844-1845.
  80. R. Rouse e M. Rouse, Biblical Distinctions in the Thirteenth Century, in «Archives d’histoire doctrinale et littéraire du Moyen Age», 41 (1974), pp. 27-37.
  81. C. Segre, Bartolomeo da San Concordio, in Dizionario Biografico degli Italiani, 6, Roma 1964, pp. 768-770.
  82. C. Segre, I volgarizzamenti del Due-Trecento, in Lingua, stile e società. Studi sulla storia della prosa italiana, Milano 1991, pp. 49-78.
  83. B. Smalley, The Study of the Bible in the Middle Ages, Oxford 1952.
  84. B. Smalley, English Friars and Antiquity in the Early Fourteenth Century, Oxford 1960.
  85. A. Stefanucci, Sulla vita e sulle opere di frate Bartolomeo da San Concordio, Roma 1838.
  86. Tabulae codicum manu scriptorum, praeter graecos et orientales in Bibliotheca Palatina Vindobonensi asservatorum, edidit Academia Caesarea Vindobonensis, Wien 1864-1899.
  87. M.L. Tanganelli, Il Catalogo de’ testi a penna di lingua italiana, dei secoli XIII, XIV e XV di Luigi De Angelis e la catalogazione Codex nella Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena, in In margine al Progetto Codex. Aspetti di produzione e conservazione del patrimonio manoscritto, a cura di G. Pomaro, Ospedaletto 2014, pp. 243-260.
  88. I. Taurisano, I Domenicani a Pisa, in «Memorie domenicane», 44 (1927), pp. 177-232.
  89. A. Teza, Versi rimati negli “Ammaestramenti degli antichi”, in «Rassegna bibliografica della letteratura italiana», 5 (1897), pp. 220-223.
  90. Trattato dell’agricoltura di Piero de’ Crescenzi cittadino di Bologna, compilato da lui in latino, e diviso in dodici libri, ne’ quali distintamente si tratta delle piante, e degli animali, e di tutte le villerecce utilità, già traslatato nella favella fiorentina, e di nuovo rivisto, e riscontro con testi a penna dallo’ Nferigno [Bastiano de’ Rossi] Accademico della Crusca, Firenze 1605.
  91. S. Vecchio, “Quasi armarium scripturarum”. Bartolomeo da San Concordio come biblioteca vivente, in «Doctor virtualis», 11 (2012), pp. 25-43.
  92. J. Wirth, L’iconographie médiévale de la roue de Fortune, in La Fortune: thèmes, représentations, discours, a cura di Y. Foehr-Janssens, E. Métry-Schoettke, Genève 2003, pp. 105-127.
  93. M. Zaggia, “Heroides”. Volgarizzamento fiorentino trecentesco di Filippo Ceffi, Firenze 2009.
  94. G. Zarra, Il “Catilinario” di Bartolomeo da San Concordio: integrazioni al testo sallustiano, in «Studi linguistici italiani», 11 (2013), pp. 116-119.
  95. A. Zorzi, Dante tra i Bianchi e i Neri, in «Reti Medievali Rivista», 18 (2017), 1 (Dante attraverso i documenti II, num. mon.), pp. 391-413.
PDF
  • Publication Year: 2020
  • Pages: 157-191
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2020 Author(s)

XML
  • Publication Year: 2020
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2020 Author(s)

Chapter Information

Chapter Title

Gli “Ammaestramenti degli Antichi”di Bartolomeo da San Concordio. Prime osservazioni in vista dell’edizione critica

Authors

Maria Conte

Language

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-046-7.11

Peer Reviewed

Publication Year

2020

Copyright Information

© 2020 Author(s)

Content License

CC BY 4.0

Metadata License

CC0 1.0

Bibliographic Information

Book Title

The Dominicans and the Making of Florentine Cultural Identity (13th-14th centuries) / I domenicani e la costruzione dell'identità culturale fiorentina (XIII-XIV secolo)

Editors

Johannes Bartuschat, Elisa Brilli, Delphine Carron

Peer Reviewed

Number of Pages

306

Publication Year

2020

Copyright Information

© 2020 Author(s)

Content License

CC BY 4.0

Metadata License

CC0 1.0

Publisher Name

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-046-7

ISBN Print

978-88-5518-045-0

eISBN (pdf)

978-88-5518-046-7

eISBN (xml)

978-88-5518-048-1

Series Title

Reti Medievali E-Book

Series ISSN

2704-6362

Series E-ISSN

2704-6079

752

Fulltext
downloads

631

Views

Export Citation

1,361

Open Access Books

in the Catalogue

2,368

Book Chapters

3,870,371

Fulltext
downloads

4,536

Authors

from 942 Research Institutions

of 66 Nations

67

scientific boards

from 357 Research Institutions

of 43 Nations

1,249

Referees

from 381 Research Institutions

of 38 Nations