Contenuto in:
Capitolo

Gli aiuti internazionali. Attori, politiche e pratiche nell’Italia repubblicana

  • Silvia Salvatici
  • Annalisa Urbano

This chapter introduces the themes and case studies discussed in the volume and briefly delineates their historical background. It presents the variety of sources and methodological approaches adopted in the volume and considers the broader implications of the volume’s findings for Italy’s as well as international scholarship.

  • Keywords:
  • International aid; Republican Italy; humanitarianism; NGOs; international organizations,
+ Mostra di più

Silvia Salvatici

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-0140-9660

Annalisa Urbano

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-5229-7403

  1. Allman, Jean. 2013. “Phantoms of the Archive: Kwame Nkrumah, a Nazi Pilot Named Hanna, and the Contingencies of Postcolonial History-Writing.” American Historical Journal 118, 1: 104-29.
  2. Baughan, Emily. 2021. Saving the Children Humanitarianism, Internationalism, and Empire. Berkeley: University of California Press.
  3. Calandri, Elena. 2003. “Italy’s Foreign Assistance Policy, 1959-1969.” Contemporary European History 12, 4: 509-25.
  4. Ciampani, Andrea (a cura di). 2002. L’Amministrazione per gli Aiuti Internazionali. La ricostruzione dell’Italia tra dinamiche internazionali e attività assistenzial. Milano: FrancoAngeli.
  5. Deplano, Valeria, e Alessandro Pes. 2024. Storia del colonialismo italiano. Politica, cultura e memoria dall’età liberale ai nostri giorni. Roma: Carocci.
  6. Di Sanzo, Donato, Falcucci Beatrice, e Gianmarco Mancosu (a cura di). 2023. L’Italia e il mondo post-coloniale. Politica, cooperazione e mobilità tra decolonizzazione e guerra fredda. Milano: Mondadori.
  7. Forsythe, David P. 2005. The Humanitarians. The International Committee of Red Cross. Cambridge: Cambridge University Press.
  8. Inaudi, Silvia. 2015. “Assistenza ed educazione alimentare: l’Amministrazione per gli Aiuti Internazionali, 1947-1965.” Contemporanea. Rivista di storia dell’800 e del ‘900 3: 373-400.
  9. Isernia, Pierangelo. 1995. La cooperazione allo sviluppo. Bologna: il Mulino.
  10. Knapton, Samantha K., and Katherine Rossy (ed. by). 2023. Relief and Rehabilitation for a Post-war World Humanitarian Intervention and the Unrra. London: Bloomsbury.
  11. Marelli, Sergio. 2011. Ong: una storia da raccontare. Dal volontariato alle multinazionali della solidarietà. Roma: Carocci.
  12. O’Sullivan, Kevin. 2021. The Ngo Moment. The Globalisation of Compassion from Biafra to Live Aid. Cambridge: Cambridge University Press.
  13. Salvatici, Silvia. 2019. A History of Humanitarianism, 1755-1989. In the Name of Others. Manchester: Manchester University Press.
  14. Salvatici, Silvia. 2023. “The Tana-Beles Project in Ethiopia and the Making of Postcolonial Humanitarianism, 1938-1994.” The Historical Journal 67, 2: 339-61.
  15. Thomspon, Andrew. 2018. “Unravelling the Relationships between Humanitarianism, Human Rights, and Decolonization: Time for a Radical Rethink?.” In Andrew Thompson, Martin Thomas (ed. by), The Oxford Handbook of the Ends of Empire Oxford: Oxford University Press.
  16. Urbano, Annalisa, e Antonio Varsori. 2019. Mogadiscio 1948: Un eccidio di italiani tra decolonizzazione e guerra fredda. Bologna: Il Mulino.
  17. Villani, Angela. 2016. Dalla parte dei bambini. Italia e Unicef fra ricostruzione e sviluppo. Padova: Cedam.
  18. White, Luise. 2015. “Hodgepodge Historiography: Documents, Itineraries, and the Absence of Archives.” History in Africa 42: 309-18.
  19. Zahra, Tara. 2012. I figli perduti. La ricostruzione delle famiglie europee nel secondo dopoguerra. Milano: Feltrinelli.
  20. Zimmerman, Andrew. 2013. “Africa in imperial and transnational history: Multi-sited historiography and the necessity of theory.” The Journal of African History 54, 3: 331-40.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 7-18

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Gli aiuti internazionali. Attori, politiche e pratiche nell’Italia repubblicana

Autori

Silvia Salvatici, Annalisa Urbano

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0389-0.01

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

L’Italia repubblicana e gli aiuti internazionali

Curatori

Silvia Salvatici, Annalisa Urbano

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

214

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0389-0

ISBN Print

979-12-215-0388-3

eISBN (pdf)

979-12-215-0389-0

eISBN (epub)

979-12-215-0390-6

eISBN (xml)

979-12-215-0391-3

Collana

Biblioteca di storia

ISSN della collana

2464-9007

e-ISSN della collana

2704-5986

158

Download dei libri

164

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.388

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.597

Capitoli di Libri

4.205.799

Download dei libri

4.979

Autori

da 1067 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 375 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 397 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni