Contenuto in:
Capitolo

Giovanni Cherubini nella medievistica fiorentina

  • Franco Cardini

Il contributo inquadra il percorso scientifico di Giovanni Cherubini nell’ambito della scuola medievistica fiorentina che rintraccia le sue origini nel magistero di Gaetano Salvemini e di Ernesto Sestan, e ne traccia le relazioni con i molti studiosi che dagli anni sessanta sono stati protagonisti, nell’Ateneo e non solo, degli studi sul medioevo europeo e mediterraneo.

  • Keywords:
  • Giovanni Cherubini,
  • storiografia,
  • Firenze,
+ Mostra di più

Franco Cardini

Italian Institute of Human Sciences, Italy

PDF
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • Pagine: 21-31

XML
  • Anno di pubblicazione: 2025

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Giovanni Cherubini nella medievistica fiorentina

Autori

Franco Cardini

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0615-0.04

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Giovanni Cherubini. Il profilo, gli studi, l’eredità intellettuale

Sottotitolo del libro

Atti della Giornata di studio in memoria di Giovanni Cherubini (Firenze, 2 maggio 2022)

Curatori

Paolo Nanni, Andrea Zorzi

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

96

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0615-0

ISBN Print

979-12-215-0614-3

eISBN (pdf)

979-12-215-0615-0

eISBN (epub)

979-12-215-0616-7

Collana

Biblioteca di storia

ISSN della collana

2464-9007

e-ISSN della collana

2704-5986

50

Download dei libri

77

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.737.558

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni