Contenuto in:
Capitolo

Fisco e mobilità geografica. Il censimento ostiatim in un villaggio della pianura campana (1522)

  • Francesco Senatore

The paper studies a rare record: the census (numerazione dei fuochi) of Fratta piccola (today Frattaminore), a village near Naples, in 1522, focusing on the process of counting the households in the Kingdom of Naples and on the description of the families. The village had a young and dynamic demographic profile, influenced by the capital city.

  • Keywords:
  • Early modern times; 16th century; Kingdom of Naples; Demography; Censuses; rural societies.,
+ Mostra di più

Francesco Senatore

University of Naples Federico II, Italy - ORCID: 0000-0002-5034-8609

PDF
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • Pagine: 285-300

XML
  • Anno di pubblicazione: 2021

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Fisco e mobilità geografica. Il censimento ostiatim in un villaggio della pianura campana (1522)

Autori

Francesco Senatore

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-423-6.17

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

«Fiere vicende dell’età di mezzo»

Sottotitolo del libro

Studi per Gian Maria Varanini

Curatori

Paola Guglielmotti, Isabella Lazzarini

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

344

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-423-6

ISBN Print

978-88-5518-422-9

eISBN (pdf)

978-88-5518-423-6

eISBN (xml)

978-88-5518-425-0

Collana

Reti Medievali E-Book

ISSN della collana

2704-6362

e-ISSN della collana

2704-6079

516

Download dei libri

399

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni