Capitolo

Evolution of the coastal landscape in eastern Veneto: new data from preventive archaeology

  • Alessandro Pellegrini
  • Alessandro Asta

A preventive archeology study was recently conducted in the Caorle area (Province of Venice). Several new datasets have been now managed by computerized analysis with the aim of protect archaeological heritage and, possibly, to realize new predictive models for archaeological research and for landscape management.

  • Keywords:
  • Underwater archaeology,
  • Remote sensing,
  • Coastal Landscape,
+ Mostra di più

Alessandro Pellegrini

Andreia, Studio Associato Per L'Archeologia Delle Acque, Italy

Alessandro Asta

MiBACT - Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Italy

  1. Balista C., Bianchin Citton E. (1994) -L’indagine archeologica e geosedimentologica in località Case Zucca di San Gaetano di Caorle, Quaderni di Archeologia del Veneto, X, pp. 161-178.
  2. Battiston A., Gobbo V. (1992) - Da Bibione a Baseleghe. Contributi per un’indagine storica del territorio, Latisana-San Michele al Tagliamento.
  3. Bianchin Citton E. (2007) - Il sito di San Gaetano di Caorle: un approdo adriatico della tarda età del bronzo, in L. Fozzati, Caorle archeologica, tra mare, fiume e terra, Venezia, pp. 33-56.
  4. Bondesan A, Meneghel M. (2004) – Geomorfologia della Provincia di Venezia, Padova.
  5. Bottani T. (1811) – Saggio di storia della città di Caorle, Venezia.
  6. Busana M.S. (2002) - Architetture rurali nella Venetia romana, Roma.
  7. Capuis L., Leonardi G., Pesavento Mattioli S., Rosada G. (1994) - Carta Archeologica del Veneto, vol. IV, Modena.
  8. Capulli M. (2007) - Il relitto di Caorle 1, in L. Fozzati, Caorle archeologica: tra mare, fiume e terra, Venezia, pp. 125-129.
  9. Capulli M. (2014) - Ancore “bizantine” dal mare di Caorle, NAVIS 5.
  10. Capulli M., Traviglia A., Pellegrini P., Rizzotto R. (2014) - Archaeological Impact Assessments (AIA) in underwaterenvironments, Skyllis 14– Supplement, pp. 86-99.
  11. Croce Da Villa P. (2002) -Ricerche di topografia archeologica nel Veneto orientale: mappa archeologica aggiornata e informatizzata del Veneto orientale, Gruaro.
  12. David Flores A. (2007) - Caorle medievale e moderna: ricostruzione critica dell’impianto urbano, in L. Fozzati, Caorle archeologica, tra mare, fiume e terra, Venezia, pp. 33-56.
  13. Fairbridge, R.W. (1961) -Eustatic Changes in Sea Level. Phisic and Chemistry of the Earth IV, pp. 99-185.
  14. Fontana A. (2004) - Le lagune di Caorle e Bibione, in A. Bondesan, M. Meneghel, Note illustrative della carta geomorfologica della provincia di Venezia, Padova, pp. 367-378.
  15. Fontolan G. (2004) - La fascia costiera, in A. Bondesan, M. Meneghel, Note illustrative della carta geomorfologica della provincia di Venezia, Padova, pp. 378-416.
  16. Fozzati L. (2007) - Caorle archeologica, tra mare, fiume e terra, Venezia.
  17. Fozzati L., Gobbo V. (2007) - Le indagini archeologiche nell’area urbana e nel territorio di Caorle, in L. Fozzati, Caorle archeologica, tra mare, fiume e terra, Venezia, pp. 65-124.
  18. Frassine M., Naponiello G. (2013) - RAPTOR 1.0. Archeologia e Pubblica Amministrazione: un nuovo geodatabase per la tutela, Archeologia e Calcolatori, Supplemento 4, pp. 88-95.
  19. Gobbo V. (1992) - Scavo della villa marittima (pars urbana) del Mutteron dei Frati, in A. Battiston, V. Gobbo, Da Bibione a Baseleghe. Contributi per un’indagine storica del territorio, Latisana-San Michele al Tagliamento, pp. 67-97.
  20. Passariello V. (2007) - Lineamenti storici dell’area costiera altoadriatica. Dalla nascita di un habitat lagunare alla X Regio e Venetia Marittima, In L. Fozzati, Caorle archeologica tra mare, fiume e terra, Venezia, pp. 27-32.
  21. Rosada G. (1979) - I fiumi e i porti nella Venetia Orientale: osservazioni intorno ad un famoso passo pliniano. Il Portus Liquentiae: I dati e i problemi, Aquileia Nostra L, coll. 193.
  22. Varani L., Zunica (1974) - Documenti cartografici per l’interpretazione del regime litoraneo tra l’Isonzo e il Foglia. Consiglio Nazionale delle Ricerche, Programma speciale per la conservazione del suolo, Rapp. Tecnico 1.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • Pagine: 117-126

XML
  • Anno di pubblicazione: 2020

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Evolution of the coastal landscape in eastern Veneto: new data from preventive archaeology

Autori

Alessandro Pellegrini, Alessandro Asta

Lingua

English

DOI

10.36253/978-88-5518-147-1.13

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Eighth International Symposium “Monitoring of Mediterranean Coastal Areas. Problems and Measurement Techniques”

Sottotitolo del libro

Livorno (Italy) June 2020

Curatori

Laura Bonora, Donatella Carboni, Matteo De Vincenzi

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-147-1

eISBN (pdf)

978-88-5518-147-1

eISBN (xml)

978-88-5518-148-8

Collana

Proceedings e report

ISSN della collana

2704-601X

e-ISSN della collana

2704-5846

493

Download dei libri

380

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni