Capitolo

Domitian Coast. Rehabilitation’ outlooks of the Northern coast of Campania

  • Giuseppe Mazzeo

Object of the paper is the Domitian Coast, belonging to the North-West of Campania Region, characterized by contrasting factors. The fertility of the soil and the considerable length of an easily accessible and available coastline are threatened by an indiscriminate exploitation of the ground for anthropogenic uses. The paper analyses the Domitian territory and the issues characterizing this particular area on the basis of three categories of elements. The second part indicates the possible intervention policies set up to redevelop this territory.

  • Keywords:
  • Campania,
  • Domitian Coast,
  • Rehabilitation,
+ Mostra di più

Giuseppe Mazzeo

CNR - ISMed, The Institute for Studies on the Mediterranean, Italy - ORCID: 0000-0001-6204-9940

  1. Regione Campania (2008) - Piano Territoriale Regionale. Relazione. Legge regionale n. 13/2008, Napoli.
  2. Provincia di Caserta (2012a) - Piano Territoriale di Coordinamento. A1 Relazione. Delibera di approvazione DCP n. 26, 26/04/2012, Caserta.
  3. Provincia di Caserta (2012b) - Piano Territoriale di Coordinamento. E1 Schede programmatiche: interventi infrastrutturali e progetti territoriali prioritari. Delibera di approvazione: DCP n. 26, 26/04/2012, Caserta.
  4. Città Metropolitana di Napoli (2016) - Piano Territoriale di Coordinamento. N.01.0 Relazione. Delibera di adozione DSM n. 25, 29/1/2016 e n. 75, 29/4/2016, Napoli.
  5. Regione Campania (2019) - Masterplan “Programma integrato di valorizzazione litorale Domitio- Flegreo”. DGR n. 403, 03/09/2019. https://www.territorio.regione.campania.it/urbanistica-blog/litorale-domitio-flegreo. Retrieved 5/6/2020.
  6. Papa R. Mazzeo G. (2014) - Characteristics of sprawl in the Naples Metropolitan Area. Indications for Controlling and Monitoring Urban Transformations, Computational Science and Its Applications - ICCSA 2014. 14th International Conference, Guimarães, Port DOI: 10.1007/978-3-319-09129-7_38
  7. Munafò M. (ed.) (2019) - Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici, Edizione 2019. Report SNPA n. 8/2019. ISPRA, Roma. http://www.isprambiente.gov.it/it/temi/suolo-e-territorio/il-consumo-di-suolo/i-dati-sul-consumo-di-suolo. http://
  8. Iovino G. (2018) - Trasformazioni del paesaggio costiero e aree protette in una regione del Mediterraneo. Bollettino della Associazione Italiana di Cartografia. 164, pp. 83–99. DOI: 10.13137/2282-572X/27108
  9. Zerlenga O., Girafici A. (2005) - La costa campana. In R. De Rubertis (ed.), La riva perduta. Piano di monitoraggio e di riqualificazione delle fasce costiere italiane, Officina Edizioni, Roma, pp. 231–236.
  10. Manzi E. (1970) - Lo sviluppo recente dell'insediamento sul litorale della Pianura Campana. Rivista geografica italiana. 77 (1), pp. 47–75.
  11. Losco S., De Biase C. (2015) - Pianificazione del territorio, politiche e programmi per lo sviluppo turistico nella provincia di Caserta. Agribusiness Paesaggio & Ambiente. XVIII (1), pp. 62–73.
  12. Bettini V., Morigi M. (2007) - Telerilevamento e fotointerpretazione per la scoperta di discariche illegali, GEOmedia, 5, pp. 16–20.
  13. Mitis F., Bianchi F., Comba P., Fazzo L., Martuzzi M., Minichilli F. (2007) - Valutazione degli impatti sanitari legati al ciclo dei rifiuti in Campania, Salute pubblica, I (III), pp. 7–9.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • Pagine: 270-279

XML
  • Anno di pubblicazione: 2020

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Domitian Coast. Rehabilitation’ outlooks of the Northern coast of Campania

Autori

Giuseppe Mazzeo

Lingua

English

DOI

10.36253/978-88-5518-147-1.27

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Eighth International Symposium “Monitoring of Mediterranean Coastal Areas. Problems and Measurement Techniques”

Sottotitolo del libro

Livorno (Italy) June 2020

Curatori

Laura Bonora, Donatella Carboni, Matteo De Vincenzi

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-147-1

eISBN (pdf)

978-88-5518-147-1

eISBN (xml)

978-88-5518-148-8

Collana

Proceedings e report

ISSN della collana

2704-601X

e-ISSN della collana

2704-5846

273

Download dei libri

320

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni