Contenuto in:
Capitolo

Conlusions

  • Giuseppe Albertoni

The summary provides an overview of the essays collected in this volume and places them in the context of research that has innovatively redefined the theme of the “frontier” in the Early Middle Ages in recent decades. In doing so, it shows how the concept of border is used in the essays not only in its political, but also in its ideological and cultural sense. Despite the diversity of perspectives and themes, however, a common feature emerges: the prevalence of “porous” and “blurred” borders that testify to a dynamic political and cultural reality that is constantly being redefined.

  • Keywords:
  • Middle Ages,
  • 9th century,
  • Carolingian Empire,
  • Italy,
  • frontiers,
  • borders,
+ Mostra di più

Giuseppe Albertoni

University of Trento, Italy - ORCID: 0000-0001-6670-7509

PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 307-316

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Conlusions

Autori

Giuseppe Albertoni

Lingua

English

DOI

10.36253/979-12-215-0416-3.22

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Carolingian Frontiers: Italy and Beyond

Curatori

Maddalena Betti, Francesco Borri, Stefano Gasparri

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

354

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0416-3

ISBN Print

979-12-215-0415-6

eISBN (pdf)

979-12-215-0416-3

eISBN (xml)

979-12-215-0418-7

Collana

Reti Medievali E-Book

ISSN della collana

2704-6362

e-ISSN della collana

2704-6079

55

Download dei libri

91

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni