Curatela

L'Università degli Studi di Firenze 1924-2004

Atti della tavola rotonda di presentazione del volume. Firenze, 17 Dicembre 2004
  • A cura di:
  • Sandro Rogari,

Il volume raccoglie i testi degli interventi tenuti il 17 dicembre 2004 nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Firenze in occasione della presentazione dei due tomi del volume pubblicato dall'editore Olschki "L'Università degli Studi di Firenze 1924-2004". L'opera è stata discussa, dopo l'introduzione del Magnifico Rettore Augusto Marinelli, dagli storici Gian Paolo Brizzi e Paolo Prodi dell'Università di Bologna, Romano Paolo Coppini dell'Università di Pisa, e dai professori Francesco Gurrieri e Sandro Rogari. In appendice sono riportati una sintesi del significato della manifestazioni per gli ottant'anni, l'introduzione al volume del Rettore Augusto Marinelli e l'indice dei tomi.

  • Parole chiave:
  • Università,
  • Storia,
  • Firenze,
  • 1924-2004,
  • Open Access,
+ Show more
Acquisto

Sandro Rogari

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-4303-553X

PDF
  • Anno di pubblicazione: 2005
  • Pagine: 68

XML
  • Anno di pubblicazione: 2005

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2005
  • Pagine: 60

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

L'Università degli Studi di Firenze 1924-2004

Sottotitolo del libro

Atti della tavola rotonda di presentazione del volume. Firenze, 17 Dicembre 2004

Curatori

Sandro Rogari

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

60

Anno di pubblicazione

2005

Copyright

© 2005 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 2.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/8884532892

ISBN Print

8884532906

eISBN (pdf)

8884532892

eISBN (xml)

978-88-5518-763-3

Collana

TITOLO FUORI COLLANA

1.285

Download dei libri

855

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.402

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.649

Capitoli di Libri

4.459.874

Download dei libri

5.042

Autori

da 1078 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 380 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.311

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni