Monografia

Gross violations dei diritti delle donne in Messico

la risposta del diritto internazionale
  • Chiara Dara,

Le violenze contro le donne di Ciudad Juárez, hanno fatto del “femminicidio” una categoria analitica adatta a spiegare lo stato di violenza patriarcale impunita perpetrata da una società machista. È lecito pensare che, davanti a esse, lo stato messicano debba assumersi le conseguenze di un illecito internazionale? Misure preventive insufficienti e gravi irregolaritá nelle fasi investigative e processuali, infatti, denunciano il mancato rispetto dell’ obbligo in capo allo Stato di prevenire, indagare e punire con due diligence le violazioni dei diritti umani.
Esistendo, dunque, i presupposti per definire lo Stato “unwilling” e “incapace” di esercitare in modo genuino l’azione penale, sono questi casi su cui la Corte Penale Internazionale può esercitare la propria giurisdizione?

+ Show more
Acquisto
Siciliana di nascita, toscana di adozione, frequenta la Cesare Alfieri di Firenze, dove consegue la laurea in Relazioni Internazionali. Nel 2012 si trasferisce in Spagna dove inizia a lavorare nella cooperazione allo sviluppo, passione che la porterá in Nicaragua, dove oggi lavora per il WFP.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 154
  • eISBN: 978-88-6655-559-9
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2014 Author(s)

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • eISBN: 978-88-6655-560-5
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2014 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 154

XML
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • eISBN: 978-88-9273-442-5
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2014 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Gross violations dei diritti delle donne in Messico

Sottotitolo del libro

la risposta del diritto internazionale

Autori

Chiara Dara

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

154

Anno di pubblicazione

2014

Copyright

© 2014 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-559-9

ISBN Print

978-88-6655-558-2

eISBN (pdf)

978-88-6655-559-9

eISBN (epub)

978-88-6655-560-5

eISBN (xml)

978-88-9273-442-5

Collana

Premio Cesare Alfieri «Cum Laude»

ISSN della collana

2612-8063

e-ISSN della collana

2704-5730

1.067

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni