Monografia

I bandi liturgici nell’Egitto romano

  • Marco Stroppa,

I bandi per la nomina dei liturghi, cioè coloro che erano obbligati dallo Stato a svolgere incarichi di pubblico servizio, costituiscono una categoria di documenti prodotti all’interno dell’amministrazione romana dell’Egitto nel II e III secolo d.C.; tali avvisi pubblici sono emanati dallo stratego, funzionario a capo di una regione. Si tratta di un gruppo omogeneo di papiri greci – una ventina, fra cui due testi inediti – raccolti per la prima volta in questo volume: per ciascun bando liturgico è fornita la trascrizione, accompagnata dalla traduzione e dal commento. Attraverso l’analisi comparativa dei testi emergono dati interessanti per determinare la tipologia di tale documento e per ricostruire lo sviluppo di alcune procedure del sistema liturgico durante il II e il III secolo d.C.

+ Show more
Acquisto

Marco Stroppa

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-4442-4230

Marco Stroppa è ricercatore presso l’Istituto Papirologico «G. Vitelli» di Firenze. Collabora a diversi progetti di ricerca, fra cui quello dei Commentaria et Lexica Graeca in Papyris reperta; ha pubblicato papiri di ambito documentario, letterario e cristiano, in particolare reperti della collezione fiorentina dei PSI. È autore di numerosi contributi sugli aspetti materiali dei papiri.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Pagine: 190
  • eISBN: 978-88-6453-540-1
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2017 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • eISBN: 978-88-9273-174-5
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2017 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Pagine: 190
  • ISBN: 978-88-6453-539-5
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2017 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

I bandi liturgici nell’Egitto romano

Autori

Marco Stroppa

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

190

Anno di pubblicazione

2017

Copyright

© 2017 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-540-1

ISBN Print

978-88-6453-539-5

eISBN (pdf)

978-88-6453-540-1

eISBN (xml)

978-88-9273-174-5

Collana

Edizioni dell’Istituto Papirologico «G. Vitelli»

ISSN della collana

2533-2414

e-ISSN della collana

2612-7997

1.141

Download dei libri

2.563

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni