Monografia

Considerazioni sul credito di ultima istanza all’indomani della crisi

Le città europee, evoluzione e futuro
  • Antonio Sparacino,

Cos’è il prestito di ultima istanza? Perché tale categoria è tornata prepotentemente d’attualità? Da queste domande muove una trattazione incentrata sui temi della crisi finanziaria
2007-08, sulle misure approntate da Federal Reserve e Banca Centrale Europea per farvi fronte, sugli sviluppi dell’ancor più recente crisi dei debiti sovrani. Una riflessione critica tracciata nel solco dei contributi di alcuni tra i più eminenti economisti – in equilibrio tra teoria e prassi – volta ad aprire uno spiraglio nella comprensione di avvenimenti tanto distanti dalla percezione dei non addetti ai lavori quanto gravidi di conseguenze per la collettività.

+ Show more
Acquisto
Antonio Sparacino si laurea in Scienze Politiche a Urbino; poi a Firenze frequenta la Cesare Alfieri, e nel 2011 consegue la laurea in Relazioni Internazionali, suggellata dal conferimento del premio Guido Galli.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2013
  • Pagine: 110

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2013

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2013
  • Pagine: 110

XML
  • Anno di pubblicazione: 2013

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Considerazioni sul credito di ultima istanza all’indomani della crisi

Sottotitolo del libro

Le città europee, evoluzione e futuro

Autori

Antonio Sparacino

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

110

Anno di pubblicazione

2013

Copyright

© 2013 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-430-1

ISBN Print

978-88-6655-429-5

eISBN (pdf)

978-88-6655-430-1

eISBN (epub)

978-88-6655-431-8

eISBN (xml)

978-88-9273-462-3

Collana

Premio Cesare Alfieri «Cum Laude»

ISSN della collana

2612-8063

e-ISSN della collana

2704-5730

822

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni