Ottenere con continuità nuovi prodotti di successo implica uno sforzo coordinato di tutte le attività aziendali, e richiede lo sviluppo di capacità strategiche e organizzative, nonché capacità creative che alimentino la spirale innovativa. Il libro - nell'intento di delineare un quadro complessivo che faccia emergere la natura poliedrica del fenomeno indagato - studia l'innovazione di prodotto sotto molteplici aspetti (economico, psicologico, tecnologico), tutti investigati in un'ottica storica-evolutiva volta ad illustrare i principali mutamenti nei modelli di sviluppo di nuovi prodotti, ad indagarne le cause, ad approfondirne le implicazioni gestionali.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-4153-1110
Titolo del libro
2.2 Innovazione di prodotto
Sottotitolo del libro
Competere tra creatività e prestazioni
Autori
Cristiano Ciappei, Silvia Capacci
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
198
Anno di pubblicazione
2004
Copyright
© 2004 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/8884531349
ISBN Print
8884531357
eISBN (pdf)
8884531349
eISBN (xml)
978-88-5518-732-9
Collana
TITOLO FUORI COLLANA