Le dottrine aziendali sono state da sempre mutuatarie di teorie filosofiche, sociali o politologiche formulate da chi è spesso lontano da problematiche imprenditoriali o manageriali. Questo lavoro intende ribaltare la prospettiva proponendo un approccio che parta dall'imprenditore inteso come un modello di leader rivolto alla produzione, di governatore di azioni complesse (le imprese), per proporre ai filosofi, ai sociologi e ai politologi una teoria generale del governo relativo all'agire in realtà ardue.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-4153-1110
Titolo del libro
2.1 La governance politica di impresa
Sottotitolo del libro
Consenso, identità, interessi e potere nel governo imprenditoriale
Autori
Cristiano Ciappei
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
322
Anno di pubblicazione
2003
Copyright
© 2003 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/888453058X
ISBN Print
888453058X*
eISBN (pdf)
888453058X
eISBN (xml)
978-88-5518-730-5
Collana
TITOLO FUORI COLLANA